ROMA Dal 29 al 31 agosto 2011
Il Festival del Cinema sull’Ambiente Latinoamericano nasce a Roma nel 2010 con l’obiettivo di dare voce e visibilità alla produzione cinematografica originale sull’ambiente latinoamericana o che abbia il Latinoamerica, il Continente dove si trova la maggior parte della biodiversità e dell’acqua del mondo come soggetto e attore principale.
Il Festival è il risultato prodotto dalle diverse manifestazioni sull’ambiente che l’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini ha realizzato con successo da diversi anni.
Il 2011 è stato proclamato dall’Onu l’Anno internazionale delle Foreste, fondamentale patrimonio della Terra. In questo ambito è stato programmato un documentario sull’iniziativa lanciata dal governo ecuadoriano, riguardante il Parco Naturale Yasuní considerato riserva mondiale dall’UNESCO. Ogni giorno, circa 350 chilometri quadrati di Foresta vengono distrutti in tutto il mondo e Yasuní – ITT, è un progetto rivoluzionario che punta a finanziare il “Non sfruttamento del petrolio del sottosuolo” di una zona naturale che ospita una delle più ricche biodiversità nel Pianeta.
In anteprima europea presenteremo un documentario omaggio al maestro Adolfo María Pérez Esquivel, Premio Nobel per la Pace nel 1980, per le denunce contro gli abusi della dittatura militare argentina negli anni Settanta.
Questo anno si commemora il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e non mancherà nel Festival del Cinema sull’Ambiente Latinoamericano lo sguardo italiano, attraverso la presentazione di documentari realizzati in Patagonia, Galápagos, Venezuela, Bolivia e Messico.
Il “II Festival di Cinema sull’Ambiente Latinoamericano” è un evento ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti in collaborazione con l’Isola del Cinema, conta sul Patrocinio della Provincia di Roma (Ass. alla Cultura), sul Patrocinio delle Ambasciate: dell’Ecuador, dell’Argentina, della Repubblica Bolivariana del Venezuela, del Consolato Generale del Perù; Patrocinio dell’Accademia internazionale di Scienze Ambientali, Patrocinio di Libera, e della Legacoopsociali Lazio.
Tutta la manifestazione si realizzerà rispettando l’ambiente: con dei prodotti equosolidali, materiali riciclati e prodotti biologici, tipici dell’America Latina.
Proiezioni preso il TiberScreen – Isola del Cinema – ROMA
Tre ore non stop di cortometraggi sull’ambiente latinoamericano. Ingresso gratuito.